
I premi spiegati in modo semplice: ecco come risparmiare sull'assicurazione
Assicurazione auto
Come si compone il premio dell'assicurazione auto
Se confrontate il vostro premio assicurativo con quello degli altri, vedrete che sono diversi. Come mai? Sono vari i fattori che determinano l'entità del premio dell'assicurazione auto, ad esempio:
- Auto assicurata: un SUV potente di solito costa di più in termini di premio assicurativo rispetto a un'utilitaria.
- Prestazioni: più si assicura, più costoso sarà il premio dell'assicurazione auto.
- Persona assicurata: chi ha una certa esperienza di guida di solito paga un premio inferiore per l'assicurazione auto rispetto a chi guida da poco. Per conoscere altre particolarità riguardanti i neopatentati, consultate la nostra guida.
- Ammontare della franchigia: se siete disposti, in caso di sinistro, a sopportare una parte dei costi, pagherete un premio assicurativo inferiore.
- Sede del veicolo: posto auto in una grande città o garage in campagna? A seconda del luogo in cui si trova l'auto, il rischio viene calcolato in modo diverso e di conseguenza anche il premio assicurativo sarà diverso.
Inoltre i premi variano a seconda della compagnia con cui si assicura l'auto. È quindi meglio ottenere diversi preventivi prima della decisione definitiva e il modo più semplice per farlo è usare il calcolatore premi.
Aggiungiamo che, se chiedete più offerte, dovrete confrontarle con attenzione. Per sapere come fare e a cosa prestare particolare attenzione, consultate la nostra guida al confronto tra polizze auto.
Perché il premio dell'assicurazione auto può cambiare
Se il premio dell'assicurazione auto aumenta da un anno all'altro, le ragioni possono essere diverse, ad esempio:
1. Variazione della classe di merito
L'anno scorso non avete denunciato sinistri? In questo caso potreste essere passati a una classe di merito (o bonus) più vantaggiosa, con una riduzione del premio assicurativo. Viceversa, nella maggior parte dei casi il premio aumenterà se avete denunciato uno o più sinistri in un anno. A proposito: potete proteggervi dal rischio di aumento del premio dopo un sinistro stipulando in anticipo la cosiddetta protezione del bonus. Maggiori informazioni nella nostra guida.
2. Andamento generale dei prezzi
Anche l'aumento dell'inflazione e dei costi in generale si ripercuote sul premio. Ad esempio, i dispositivi elettronici di ultima generazione dei veicoli rendono le riparazioni più complesse e quindi più costose. Inoltre, un anno con un numero di grandinate superiore alla media influisce sull'importo di tutti i premi. A proposito, nella nostra guida sui danni da grandine vi spieghiamo cosa fare se subite questo tipo di danni.
3. Sconto limitato nel tempo
Forse nel primo anno avete beneficiato di una promozione con uno sconto limitato nel tempo? Se lo sconto viene meno, ecco che il premio sale.
Come risparmiare sul premio auto
Anche se non potete far niente per influire sull'importo totale del premio auto, avete alcune possibilità per ridurlo.
- Pagare il premio annualmente anziché semestralmente: in questo caso infatti diminuisce il carico di lavoro amministrativo per la compagnia assicurativa, che può così ridurre il premio. Con noi cambiare la modalità di pagamento è molto facile, basta chiedercelo tramite il modulo di contatto.
- Aumentare la franchigia; chi è disposto a pagare di più in caso di sinistro di solito risparmia sul premio.
- Rinunciare alle coperture non necessarie: se, ad esempio, avete già assicurato il «Furto fuori casa» tramite la vostra assicurazione mobilia domestica, di solito non avete bisogno di includere nell'assicurazione auto la copertura «Oggetti trasportati». Oppure, se l'auto ha già qualche anno di vita, potrebbe non valere più la pena avere un'assicurazione casco totale e potrebbe bastare la casco parziale. Per maggiori informazioni su casco parziale e totale vi invitiamo a leggere la nostra guida.
Volete ottimizzare la vostra assicurazione e risparmiare sui premi? Contattateci, siamo a vostra disposizione.
Assicurazione mobilia domestica
Come si compone il premio dell'assicurazione mobilia domestica
Il premio dell'assicurazione mobilia domestica si basa principalmente sul valore del contenuto della casa e sulla situazione abitativa personale. Vivete in una casa di proprietà o in un piccolo appartamento in affitto? Quante persone vivono nel vostro nucleo domestico? Possedete gioielli, mobili di valore oppure oggetti da collezione? In caso di sinistro vi viene rimborsato il valore assicurato: più alto è questo valore, più alto sarà il premio.
Altri fattori che determinano il premio sono la franchigia e la copertura scelta. Volete che i vostri oggetti di valore siano assicurati anche al di fuori dell'abitazione? È possibile farlo e a volte ha senso, ma questo inciderà sul premio.
Il nostro consiglio per essere sempre assicurati in modo ottimale è di verificare regolarmente il valore della mobilia domestica. Così facendo saprete se questo valore e la somma assicurata corrispondono ancora. Se invece siete sottoassicurati, in caso di sinistro riceverete un importo insufficiente. Leggete la nostra guida sulla sottoassicurazione e calcolate la somma da assicurare per la vostra abitazione con il nostro calcolatore premi.
Perché il premio dell'assicurazione mobilia domestica può cambiare
Il premio dell'assicurazione mobilia domestica può cambiare per una serie di motivi, ad esempio nei seguenti casi:
- Molte compagnie assicurative adeguano regolarmente la somma assicurata all'inflazione generale. In questo modo si evita di ritrovarsi, con il passare del tempo, a essere sottoassicurati o sovraassicurati.
- Da un lato le richieste di risarcimento diventano sempre più complesse e quindi più costose, ad esempio per l'elettronica domestica "intelligente" che controlla l'illuminazione, il riscaldamento e l'areazione; dall'altro il cambiamento climatico porta a un aumento dei danni causati da tempeste e inondazioni, che a loro volta influiscono sull'andamento dei premi.
- Anche chi subisce sinistri con una frequenza superiore alla media deve aspettarsi premi più elevati – questo consente alle compagnie assicurative di garantire una certa equità dei premi tra tutti i clienti.
Come risparmiare sul premio dell'assicurazione mobilia domestica
Ci sono alcuni semplici modi per ridurre il premio assicurativo della mobilia domestica:
- aumentare la franchigia;
- rinunciare alle coperture non più necessarie;
- scegliere la modalità di pagamento annuale per evitare maggiorazioni. Tutto questo lo potete fare facilmente con il nostro modulo online.
Sarà un piacere aiutarvi a ottimizzare la vostra assicurazione. Contattateci.
Conclusione
SERVIZI
Contatti
Download
Denuncia di sinistro
Assicurazione auto
Assicurazione mobilia domestica