Quali sono i vantaggi di un'assicurazione del bagaglio di viaggio?
L'assicurazione del bagaglio di viaggio conviene sempre perché offre una serie di vantaggi a fronte di una spesa contenuta, a cominciare dalla tutela economica contro eventuali danni:
- se durante il viaggio il bagaglio viene danneggiato o distrutto, l'assicurazione rimborsa gli oggetti al valore a nuovo;
- se il bagaglio arriva in ritardo, l'assicurazione copre i costi per acquistare vestiti e altri beni di prima necessità;
- se non dovete preoccuparvi del vostro bagaglio, potete godervi le vacanze con la massima spensieratezza – e questo è sicuramente il vantaggio più grande.
Cosa copre l'assicurazione del bagaglio di viaggio?
Zaino, valigia o attrezzatura da golf: l'assicurazione del bagaglio di viaggio copre sostanzialmente tutto ciò che portate con voi per il vostro fabbisogno personale, ossia
- bagaglio personale (bagaglio a mano e bagagli consegnati al check-in) e oggetti necessari per il viaggio (ad es. cuffie o iPad);
- souvenir e regali acquistati durante la vacanza;
- strumenti musicali;
- attrezzatura sportiva come sacca da golf o borsa per gli sci (tranne durante il loro effettivo impiego).
A seconda della copertura complementare, sono assicurati ad esempio furto, perdita, danneggiamento e consegna ritardata dei bagagli.
Cosa devo fare per stipulare un'assicurazione del bagaglio di viaggio?
L'assicurazione del bagaglio di viaggio non può essere stipulata da sola ma solo come copertura complementare dell'assicurazione viaggi o dell'assicurazione mobilia domestica.
Se avete già un'assicurazione viaggi e/o mobilia domestica con ELVIA ma non siete sicuri se copre il bagaglio di viaggio, potete semplicemente accedere al portale clienti e controllare cosa c'è scritto nei contratti. Oppure contattare il nostro Servizio clienti.
Cosa devo fare se il mio bagaglio viene smarrito?
Capita spesso che un bagaglio non arrivi a destinazione, con tutti gli inconvenienti del caso. Ma con un'assicurazione del bagaglio di viaggio, la situazione non è così grave. Se il vostro bagaglio viene smarrito, mantenete la calma e documentate tutto con la massima precisione possibile:
- denunciate lo smarrimento del bagaglio alla compagnia di viaggio o di trasporto; se viaggiate in aereo, rivolgetevi all'ufficio oggetti smarriti;
- comunicate immediatamente il numero di riferimento ottenuto e il sinistro alla vostra compagnia di assicurazione – online, per telefono o via e-mail;
- se dovete comprare beni di prima necessità (vestiti, sapone, ecc.), conservate le relative ricevute o almeno una fotografia delle stesse;
- se il bagaglio arriva danneggiato, fotografate i danni;
- se il bagaglio non si trova più, fate un elenco il più completo possibile del contenuto e presentatelo alla vostra compagnia di assicurazione;
- se il bagaglio è stato rubato, dovete presentare denuncia alla polizia possibilmente nel luogo di destinazione, altrimenti al vostro ritorno.
Conclusione
- L'assicurazione del bagaglio di viaggio è una copertura complementare utile ed economica che può essere sottoscritta a integrazione della polizza viaggi o mobilia domestica.
- Se il bagaglio vi viene consegnato in ritardo, questa assicurazione vi rimborsa gli oggetti di prima necessità che siete costretti a ricomprare.
- Oltre al bagaglio sono assicurati anche souvenir, attrezzi sportivi e strumenti musicali personali.
- Per le cose di particolare valore, come gioielli o altri oggetti importanti, è possibile stipulare l'assicurazione oggetti personali.
IL VOSTRO PREMIO IN POCHI CLIC
SERVIZI
Contatti
Download
Denuncia di sinistro
Checklist valigia
Assicurazione viaggi