La responsabilità civile è importante per i monopattini elettrici. Essa paga ad esempio se si ferisce una persona o si causano danni a terzi. Se non avete alcuna responsabilità civile per il vostro monopattino elettrico, un incidente può costare molto in quanto dovrete sostenere voi stessi i costi del danno che avete causato.
Presso la maggior parte delle compagnie di assicurazione, i danni causati con il proprio monopattino elettrico (fino a un massimo di 20 km/h) sono coperti dalla responsabilità civile privata. È quindi indispensabile stipulare un'assicurazione di responsabilità civile privata se non ne avete già una. Assicuratevi inoltre che la compagnia di assicurazione copra effettivamente i danni che causate con il vostro monopattino elettrico.
A proposito: affinché la copertura assicurativa sia valevole, devono essere rispettate le disposizioni legali: Le persone di età inferiore ai 14 anni non possono guidare un monopattino elettrico. I giovani tra i 14 e i 16 anni hanno bisogno della patente per il motorino e a partire dai 16 anni non è necessaria la patente per guidare un monopattino elettrico.