
Assicurazione per gli orologi.
Tre domande importanti e tre risposte.
Perché è utile avere un'assicurazione per l'orologio?
Come si suol dire, il tempo è denaro, tuttavia facciamo fatica ad attribuire al tempo un valore concreto. Il valore dei nostri orologi, invece, lo conosciamo bene – e quelli di lusso possono rappresentare un piccolo patrimonio.
Se cadono o vengono danneggiati dall'acqua o da altro, però, gli orologi esclusivi perdono rapidamente di valore e aggiustarli può costare molto. Per la riparazione di meccanismi complicati o di materiali speciali, infatti, si può arrivare a spendere diverse centinaia o addirittura migliaia di franchi. Inoltre, gli oggetti preziosi sono il bersaglio preferito dei ladri.
Vale quindi la pena avere un'adeguata assicurazione che copra i costi derivanti da eventuali danni.
Un danno o un furto è poi ancora più spiacevole se l'orologio ha anche un valore affettivo o simbolico. Sebbene per questo non esista purtroppo alcun risarcimento, l'indennizzo economico permette almeno la piccola consolazione di riacquistare un oggetto simile.
Come assicurare gli orologi?
L'orologio fa parte del contenuto della casa e quindi, in casa, è coperto dall'assicurazione mobilia domestica contro i danni causati da incendio e acqua o in caso di furto.
Tuttavia per gli orologi di lusso, come Rolex, Breitling o Audemars Piguet, questa copertura spesso non è sufficiente. Inoltre la somma assicurata per il cosiddetto «furto semplice fuori casa» è solitamente troppo bassa per rimborsare un orologio prezioso rubato fuori casa. Per gli amanti degli orologi di valore è poi particolarmente importante sapere che le comuni assicurazioni per la mobilia domestica non coprono i danni imputabili al proprietario stesso – ad esempio se l'orologio cade e si rompe o viene smarrito. Per non ritrovarsi a sostenere da soli la perdita economica – spesso elevata – si può sottoscrivere un'assicurazione per oggetti personali e di valore.
Questa copre, né più né meno, il valore dell'orologio o della collezione di orologi e non solo contro i comuni rischi relativi alla mobilia domestica, ma anche contro i danni imputabili al proprietario – su richiesta addirittura la perdita e lo smarrimento. Inoltre la copertura può essere estesa temporaneamente a tutto il mondo. Che siate a casa, in viaggio o in vacanza sarete così protetti al meglio contro le conseguenze economiche di furto e perdita del vostro prezioso Rolex.
Ecco perché l'assicurazione per oggetti personali è l'ideale per gli orologi.
Quanto costa un'assicurazione per gli orologi?
Il costo dell'assicurazione per gli orologi dipende da diversi fattori e uno dei più importanti è il valore a nuovo dell'orologio: di norma, più alto è il valore dell'orologio, più alto è il premio mensile.
Un altro fattore rilevante è il numero di orologi assicurati: assicurare una collezione completa di orologi costa più che assicurare un singolo orologio.
Infine, il premio mensile dipende anche dalle coperture assicurate: se, ad esempio, si desidera assicurare anche la perdita o lo smarrimento, il premio sarà più elevato.
Conclusione
SERVIZI
Contatti
Download
Denuncia di sinistro
Assicurazione dell'oggetto preferito
Assicurazione mobilia domestica